
Oggi navigando in rete, mentre programmavo incappo in questa band che tra parentesi li ho conosciuti e assistito un paio di volte alle loro esibizioni in 2 fiere a tema. Questa canzone un vero e proprio capolavoro.
"Non ti lascerò diventare corrotto!": un impegno a non lasciarsi sopraffare dalle oscurità e dalla corruzione del mondo.
"In questo mondo contorto la mia figura diventa sempre più trasparente, fino a quando nessuno può vedermi": un senso di disintegrazione e isolamento, un tema ricorrente in Neon Genesis Evangelion.
Traduzione italiana
Come un angelo crudele,
ragazzo, diventa un mito!
Anche se il vento azzurro sta ora bussando alla porta del tuo cuore,
non fai altro che fissare solo me e sorridere;
assorti nella ricerca di qualcosa dal tocco delicato,
i tuoi occhi fanciulleschi1 sono ancora ignari perfino del tuo destino
Però prima o poi ti accorgerai che sulla tua schiena
ci sono ali per mirare al lontano futuro
La tesi dell’angelo crudele: un giorno spiccherai il volo dalla finestra;
se tradirai i tuoi ricordi con pathos ardente e traboccante2,
risplenderai abbracciando il cielo;
ragazzo, diventa un mito!
Verrà il mattino in cui tu solo, che dormi sempre
nella culla del mio amore, sarai chiamato da un messaggero dei sogni;
il chiaro di Luna si sta riflettendo sul tuo collo sottile:
vorrei fermare il tempo in tutto il mondo e rinchiuderlo, ma…
Se per caso il fatto che noi due ci siamo potuti incontrare ha un senso,
allora, sì, io sono la Bibbia per conoscere la libertà
La tesi dell’angelo crudele: e così avrà inizio il dolore;
la forma della vita che hai stretto tra le braccia quando ti sarai svegliato da quel sogno,
emanerai più luce di chiunque altro;
ragazzo, diventa un mito!
Filando l’amore, le persone fanno la storia;
senza essere in grado di diventare una dea, io vivo
La tesi dell’angelo crudele: un giorno spiccherai il volo dalla finestra;
se tradirai i tuoi ricordi con pathos ardente e traboccante2,
risplenderai abbracciando il cielo;
ragazzo, diventa un mito!
Note
1 Itaike non si può rendere in italiano con la molteplicità dei suoi significati: «graziosi», «giovani e inermi», «innocenti», «ingenui».
2 Letteralmente, «zampillante», «sgorgante», «crescente».
3 Pathos
. Capacità di suscitare un'intensa emozione e una totale partecipazione sul piano estetico o affettivo."una scena"
.Termine tecnico della retorica greca, che indica il tono di passionalità, concitazione, grandezza, proprio della tragedia (contrapposto all’ ethos, più tenue, proprio della commedia).
Please follow and like us: